Qualità, sicurezza, efficienza.
Stratoglass è un punto di riferimento nel settore del vetro, grazie alla sua capacità di diversificare l’offerta di prodotti e servizi per soddisfare le esigenze sempre più complesse del mercato.
Grazie a un continuo sforzo innovativo e all’utilizzo di macchinari all’avanguardia, proponiamo una vastissima gamma di prodotti, tra cui quelli di sicurezza, isolanti e serigrafati.
Questa versatilità ci permette di rispondere in modo efficiente e personalizzato alle richieste degli operatori del settore, fornendo soluzioni di altissima qualità per una varietà di soluzioni.
ISOB: EFFICIENZA ENERGETICA E COMFORT
Tra i principali prodotti offerti da Stratoglass spiccano i vetri isolanti, conosciuti anche come vetri camera o vetri doppi/tripli. Questi vetri sono costituiti da due o più lastre separate da una canalina in alluminio o PVB (Bordo Caldo/Warm Edge), con all’interno GAS Argon, che funge da isolante termico.
La particolare configurazione dei vetri isolanti permette di migliorare l’efficienza energetica degli edifici, riducendo la dispersione di calore e ottimizzando il comfort abitativo. Inoltre, le lastre possono essere trattate con rivestimenti speciali per migliorare le proprietà termiche, acustiche, di controllo solare o di sicurezza, rendendo questo prodotto estremamente versatile e adatto a molteplici applicazioni, sia in ambito residenziale che commerciale.
SECUREB: SICUREZZA GARANTITA
La sicurezza è una priorità in molti progetti e Stratoglass risponde a questa esigenza con una gamma completa di vetri di sicurezza.
Questi vetri sono laminati con due o più lastre unite mediante uno o più strati di plastico PVB (polivinilbutirrale), creando una struttura che resiste agli urti e alle sollecitazioni.
Vetri antinfortunio
Proteggono le persone da lesioni causate da vetri rotti o cadute nel vuoto. In Europa, i vetri antinfortunio sono regolati dalla norma EN 12600, che classifica i vetri in base al loro comportamento sotto impatto. Questa norma specifica i criteri di sicurezza per proteggere le persone da lesioni causate dalla rottura del vetro.
I vetri antinfortuino sono utilizzati in vetrate interne ed esterne, finestre, porte, e altre superfici vetrate che possono entrare in contatto con persone. La loro capacità di mantenere la coesione in caso di rottura rende questi vetri essenziali in situazioni in cui è fondamentale prevenire cadute nel vuoto o lesioni da schegge.
Vetri Antieffrazione
I vetri antieffrazione sono invece classificati secondo la norma EN 356, che prevede test specifici per determinare la resistenza del vetro a tentativi di effrazione.
Questi vetri sono utilizzati in vetrine di negozi, finestre di abitazioni, uffici, banche, e altre strutture dove è necessaria una protezione aggiuntiva contro i tentativi di furto e vandalismo. Il loro utilizzo è fondamentale in contesti dove la sicurezza dei beni è prioritaria.
Vetri antiproiettile
I vetri antiproiettile protezione contro aggressioni a mano armata, generalmente con stratificazioni multistrato, rispettando la norma EN 1063.
Questi vetri sono composti da più strati di vetro e materiale plastico, come il PVB o policarbonato, che assorbono l’energia dell’impatto del proiettile. La combinazione di vetro e plastico crea una struttura capace di fermare i proiettili senza frantumarsi.
Le elevate prestazioni di TemperB
Il vetro temperato temperB è progettato per garantire elevate prestazioni in termini di resistenza e sicurezza. Con una resistenza superficiale circa 6 volte superiore rispetto al vetro float standard, il nostro vetro temperato è ideale per ambienti che richiedono maggiore resistenza alle sollecitazioni e agli impatti.
In caso di rottura accidentale, il vetro temperB si frantuma in piccoli pezzi non taglienti, riducendo significativamente il rischio di lesioni. Questo lo rende una scelta sicura e affidabile per qualsiasi utilizzo.
SERIB: I VETRI SERIGRAFATI
Il vetro serigrafato è il frutto di un processo di stampa automatica e diretta su una lastra di vetro, dove l’immagine desiderata viene riprodotta con estrema precisione.
Questo metodo avanzato garantisce un’elevata efficienza produttiva, offrendo risultati di altissima qualità, perfetti per applicazioni decorative e funzionali. Ogni fase del processo è studiata per assicurare un prodotto finale impeccabile, adatto a soddisfare le esigenze di design e prestazioni.